Vincitori concorso STEM 2023
Pubblicazione dei Vincitori del Concorso e motivazioni
.png?mw=400)
In riferimento al concorso “STEM: femminile plurale” di cui alla nota prot. n. 1048 dell’8 marzo 2023, si comunica che la Commissione incaricata della valutazione degli elaborati, costituita con D.D. n. 543 del 2 maggio 2023, ha individuato quali vincitori della presente edizione del Concorso i seguenti progetti:
Primaria area “Entra in gioco”
I.C. Fernanda Imondi Romagnoli Fabriano cod mecc ANIC828001, con 20 punti, con il progetto dal titolo “Giocare con i pianeti ”.
Motivazione: elaborato coerente ai temi proposti si distingue per l'originalità e la capacità di utilizzare tecnologie innovative digitali e analogiche in modo efficace, dove si apprezza la qualità del lavoro degli alunni.
Primaria area “Essere o non essere”
I.C Bassa Atesina Salorno cod mecc IBIC816001, con 19 punti, con il progetto dal titolo “Donne e astronomia: ieri, oggi e domani”.
Motivazione: elaborato coerente e originale di cui si apprezza particolarmente l'accuratezza e la qualità della realizzazione grafica, arricchita da contributi personali dei singoli alunni.
Secondaria di primo grado area “Entra in gioco”
Istituto Comprensivo Monserrato 1-2 A. La Marmora, cod mecc CAIC879009, con 20 punti, con il progetto dal titolo “QrSteam”.
Motivazione: elaborato coerente e originale che si segnala per la accuratezza e la qualità dell'elaborazione. La presentazione risulta particolarmente efficace grazie ad un uso sapiente delle tecnologie innovative. Apprezzabile anche la proposta del gioco in duplice versione digitale e cartacea
Secondaria di primo grado area “Essere o non essere”
IC Roseto 1 cod mecc TEIC842001, con 17 punti, con il progetto dal titolo “Food Waste”
Motivazione: elaborato accurato apprezzabile per la realizzazione in lingua straniera che rende il messaggio in modo efficace.
Secondaria di secondo grado area “Entra in gioco”
Istituto Garibaldi-Da Vinci Cesena, cod mecc FOTA03000R, con 20 punti , con il progetto dal titolo “Resilient City - The Breakout Game”.
Motivazione: lavoro coerente e originale che si segnala per accuratezza e qualità nella elaborazione ed efficacia comunicativa. Importante l'attenzione alla sostenibilità ambientale; apprezzata la trasversalità delle discipline, la ricchezza della produzione e la pluralità degli applicativi utilizzati.
Secondaria di secondo grado area “Essere o non essere”
Liceo Classico Gioacchino da Fiore cod mecc CSPC190001, con 19 punti, con il progetto dal titolo “La Scienza avanza e le donne con Lei”.
Motivazione: elaborato coerente ai temi proposti che presenta uno dialogo "impossibile", efficace tanto sul piano dei contenuti che della comunicazione.