
The Ship of Tolerance, il progetto internazionale di Ilya & Emilia Kabakov, è dedicato al tema della tolleranza e rispetto verso le altre culture e idee. Attraverso il linguaggio dell'arte, Ilya e Emilia Kabakov invitano il pubblico a riflettere sui temi del rispetto e della tolleranza, coinvolgendo attivamente bambini, giovani e adulti di diversi continenti, culture e identità nella costruzione della Nave della Tolleranza, una forte metafora simbolica, accessibile a tutti a prescindere dal background formativo o culturale.
Sin dal 2005 il progetto è stato realizzato in differenti nazioni da Siwa in Egitto a Venezia, da San Moritz a Sharjah negli Emirati Arabi Uniti.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca intende promuovere il progetto della Fondazione Kabakov nelle scuole di ogni ordine e grado al fine di consentire alle scuole interessate di contribuire alla costruzione della Nave della Tolleranza.
Tutte le scuole sono, dunque, invitate a realizzare disegni ed elaborati testuali sui temi del rispetto verso l’altro e sulla tolleranza. Un’apposita Commissione internazionale, composta dai membri della Fondazione Kabakov e del MIUR, selezionerà i disegni che andranno a comporre la vela della Nave della Tolleranza. Tutti i disegni e gli elaborati testuali realizzati verranno comunque utilizzati per l’allestimento delle mostre previste durante gli eventi collaterali.
Per informazioni è possibile scrivere alla mail info@noisiamopari.it e/o telefonare ai numeri 06/58483621-3613